SmartMenus jQuery Website Menu - jQuery Plugin

Limenitis populi

Limenitis populi (Linné, 1758)

Famiglia Nymphalidae

Sottofamiglia Limenitidinae

Apertura alare

Da 6,4 a 8 cm.

Distribuzione in Italia

Presente su tutto l’arco alpino e sugli Appennini sino alla provincia di Modena, ma ovunque localizzata.

Habitat

Boschi e foreste di latifoglie, normalmente da 300 sino a 1500 m., ma occasionalmente è stata osservata anche a oltre 1800 m.

Periodo di volo

Univoltina da giugno a fine luglio a seconda della località.

Pianta alimentare dei bruchi

Comunemente Populus tremula, ma anche altre specie di pioppi.

Dimorfismo sessuale

Femmina di dimensioni maggiori e con bande bianche molto larghe.

Variazioni

Gli esemplari delle popolazioni appenniniche sono più piccoli, i maschi hanno i disegni bianchi ridotti e molto velati di scuro.

Specie simili

Le grandi dimensioni la distinguono nettamente dalle altre specie del genere Limenitis.

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie.

È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web.

Per ulteriori informazioni vedi Politica sulla privacy e sui cookies

Cookie necessari
Cookies Statistici