SmartMenus jQuery Website Menu - jQuery Plugin

Brenthis daphne

Brenthis daphne ([Denis & Schiffermüller], 1775)

Famiglia Nymphalidae

Sottofamiglia Heliconiidae

Apertura alare

Da 3,7 a 4,9 cm.

Distribuzione in Italia

Presente in tutte le regioni, ad eccezione della Sardegna.

Habitat

Radure di boschi con rovi e cespuglieti, dalla pianura a 1600 m.

Periodo di volo

Univoltina da fine maggio a luglio.

Pianta alimentare dei bruchi

Varie essenze del genere Rubus.

Dimorfismo sessuale

Femmina simile, ma più grande e con colorazione fulva leggermente più chiara.

Specie simili

Brenthis ino da cui si distingue per le maggiori dimensioni, per il colore del rovescio delle ali posteriori che verso il bordo risulta più viola, con minore colorazione fulva e per la banda gialla centrale che in corrispondenza delle nervature mediane non conserva tale colorazione, ma è ampiamente velata di fulvo violaceo.

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie.

È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web.

Per ulteriori informazioni vedi Politica sulla privacy e sui cookies

Cookie necessari
Cookies Statistici